
Essa rappresenta il sole, come se metaforicamente attraversasse le 12 maggiori costellazioni nel corso di un anno. Rappresenta anche i 12 mesi dell'anno, le 4 stagioni, i solstizi e gli equinozi. Il Sole con il suo potere di dare la vita e di funzione di salvatore era personificato come colui che rappresenta il Creatore invisibile, cioè Dio. Era conosciuto come "Il Sole di Dio", la luce nel mondo, il salvatore del genere umano. D'altro canto le 12 costellazioni rappresentavano le tappe del Dio Sole e venivano identificate con nomi che spesso rappresentavano particolari elementi della natura che si manifestavano in quel periodo dell'anno. Per esempio, Acquario, l'uomo che versa l'acqua, rappresenta le piogge di primavera.
Horus, è il Dio Sole dell'Egitto risalente al 3.000 A.C. e la sua vita è una serie di mitologie allegoriche del movimento del Sole nel cielo. Dagli antichi geroglifici in Egitto, conosciamo molto di questo Messia del Sole. Infatti il termine "Horizon", orizzonte, viene dalla frase "Horus has risen", Horus è risorto. Anche il termine "Sunset", tramonto, ha origine in questa mitologia, dato che Horus aveva un fratello malvagio chiamato Set, e Set era la personificazione dell'oscurità. Infatti ogni giorno Horus vinceva la sua battaglia con Set, mente alla sera Set sconfiggeva Horus mandandolo negli inferi. Da qui il termine "Sunset". E' importante sapere che "l'oscurità contro la luce" o "il bene contro il male" sono fra le dicotomie mitologiche conosciute, quelle più onnipresenti.
Sinteticamente la storia di Horus è la seguente: Horus è nato il 25 Dicembre dalla vergine Isis-Meri, la sua nascita fu accompagnata da una stella dell'est, che i re seguirono per trovare il neonato salvatore e portargli dei doni. All'età di 12 anni era un prodigo insegnante adolescente;all'età di 30 anni venne battezzato da una figura nota come Anup e da quel momento iniziò il suo ministero. Horus aveva 12 discepoli che viaggiavano con lui, compieva miracoli, come la guarigione dei malati e il camminare sulle acque. A Horus venivano attribuiti vari nomi simbolici come: "La verità", "la luce", "il figlio eletto di Dio", "il buon pastore", "l'agnello di Dio" e molti altri. Dopo essere stato tradito da Typhon, Horus venne crocifisso e sepolto per 3 giorni, dopodichè è risorto. Questi attributi di Horus, sebbene possano non essere reali, sembrano permeare molte culture nel mondo, in quanto molte altre divinità sembrano avere stessa struttura mitologica generale:
ATTIS divinità frigia, nato il 25 dicembre da una vergine. Crocifisso, sepolto in una tomba e dopo 3 giorni e risorto.
KRISHNA DELL'INDIA nato da una vergine, Devaki, il 25 dicembre con una stella dell'est che segnalava il suo arrivo, ha compiuto miracoli con i suoi discepoli, fu crocifisso e dopo la sua morte e risorto.
DYONISUS della grecia, Dionisio nato da una vergine il 25 dicembre, era un insegnante viaggiatore che compiva miracoli come trasformare l'acqua in vino, veniva chiamato anche "Re dei Re", "L'alfa e l'omega" e molti altri... fu crocifisso dopodichè è risorto.
MITHRA della persia, nato da una vergine il 25 dicembre, aveva 12 discepoli e compiva miracoli, dopo la sua morte venne sepolto per 3 giorni, dopodichè è risorto. E' interessante sapere che il giorno sacro di Mithra fosse la domenica.
Continua...
Nessun commento:
Posta un commento